loader image

Partita IVA Personal Trainer

Stai diventando personal trainer ma non sai come muoverti in materia fiscale? Scopri i nostri consigli!

Partita IVA Personal Trainer

Stai diventando personal trainer ma non sai come muoverti in materia fiscale? Scopri i nostri consigli!

La partita IVA definisce una società o una persona fisica e ha un ruolo importante a livello tributario perché identifica il titolare dell’attività e soprattutto la sua posizione fiscale. Il personal trainer che apre la partita IVA è obbligato a emettere fattura e pagare i contributi dovuti (a fisco e previdenza) sotto forma di IVA (imposta sul valore aggiunto). Aprire una partita IVA è gratuito, ricorda solamente di scegliere il tipo di regime fiscale che più si adatta alla tua attività!

personal trainer con certificazione REVOO

Partita IVA: I Profili Fiscali

Lavoratore dipendente

Il personal trainer lavora come collaboratore dipendente, svolgendo la propria attività all’interno dello staff di palestre o centri sportivi.

Lavoratore occasionale

Con contratto di lavoro vincolato sia temporalmente che economicamente, questo tipo di prestazione di lavoro sporadica non può avere una durata superiore ai 30 giorni all’anno ed un rimborso che superi i 5000€ (lordi annui). 

Libero Professionista

Il personal trainer  esegue delle prestazioni lavorative sulla base di una professionalità acquisita tramite percorsi di istruzione superiore, senza dipendere da alcun datore di lavoro.
Esistono diversi regimi fiscali per i liberi professionisti:
li approfondiamo nel resto della pagina.

Profilo Ibrido

 il personal trainer opera come lavoratore dipendente presso una determinata palestra e contemporaneamente offre consulenze private come Prestatore di lavoro occasionale e Libero professionista.

Nell’ipotesi in cui decida di lavorare come libero professionista, il personal trainer dovrà dotarsi di una Partita IVA per fatturare i servizi offerti.

 Questa scelta è l’unico modo per poter crescere professionalmente, per promuovere online e offline le proprie prestazioni e conseguire gli obiettivi desiderati.

Ricordati anche di tenere d’occhio i bonus fiscali per i professionisti del fitness e tutte le iniziative di supporto da parte degli enti pubblici. 

I Regimi Fiscali del Libero Professionista

Il Regime ordinario  è il regime fiscale previsto per tutti i liberi professionisti. I loro guadagni vengono utilizzati per la parte relativa al reddito imponibile per il calcolo IRPEF.

atleta risparmia soldi e si allena con un personal trainer online REVOO

Regime forfettario è un regime agevolato applicabile in tutti quei casi in cui i guadagni non siano superiori ai 65.000€ (lordi annui).
In teoria l’imposta sostitutiva prevista è pari al 15%, ma la natura agevolata di questo regime prevede una riduzione della stessa al 5% per i primi cinque anni di attività.

personal trainer con certificazione REVOO

Per l’apertura di una Partita IVA è necessario il codice ateco,  una combinazione alfanumerica che identifica un’attività economica. Sulla base della classificazione ateco, viene comunicato all’agenzia delle entrate la tipologia di attività che si intende svolgere.  Tale comunicazione è necessaria affinché ciascuna attività sia classificata in modo standardizzato ai fini fiscali e contributivi.

In relazione alla figura professionale del Personal Trainer vengono in rilievo due differenti codici ateco:

  1. Il codice 85.51.00 “Corsi sportivi e ricreativi“, utilizzato dal professionista che allena le persone
  2. Il codice 93.19.99 “Altre attività sportive nca“, utilizzato dal professionista che partecipa a competizioni

Personal Trainer e Partita IVA: i nostri consigli

Ecco cosa devi tenere a mente per diventare un Personal Trainer di successo: 

  • Mantieniti sempre aggiornato sulle ultime novità fiscali, sulle detrazioni fiscali  e sui bonus per collaboratori sportivi

     

  • Conosci tutto ciò che riguarda la tua professione da Trainer in ambito fiscale: codice ATECO, regime fiscale e Coefficiente di Redditività.

     

  • Aggiornati con le ultime notizie su Decreti e Riforme per il mondo dello sport grazie alla nostra newsletter
personal trainer vittorioso grazie al personal branding REVOO

Vuoi ottenere maggiori informazioni in materia fiscale per il tuo lavoro?
Puoi metterti in contatto con Francesca Solinas, tributarista presso lo studio Martinez e Novebaci di Milano.
Lascia la tua email e la domanda per Francesca!

francesca solinas

Noi di REVOO vogliamo offrirti tutti gli strumenti per diventare un personal trainer completo.
Oltre ai nostri consigli di fiscalità, scopri il nostro Software con 20 giorni di prova gratuita!

revoo software e app revoo pt