loader image

Diventare Personal Trainer

Il Personal Trainer è uno specialista che si propone di seguire ed educare i clienti ad un corretto stile di vita, in linea con le proprie esigenze e con le caratteristiche fisiche e psicologiche. Per ottenere questi risultati, il coach deve adottare un approccio scientifico  oltre a possedere competenze multidisciplinari.

Diventare Personal Trainer

Il Personal Trainer è uno specialista che si propone di seguire ed educare i clienti ad un corretto stile di vita, in linea con le proprie esigenze e con le caratteristiche fisiche e psicologiche. Per ottenere questi risultati, il coach deve adottare un approccio scientifico  oltre a possedere competenze multidisciplinari.

Diventare Personal Trainer: i Concetti Chiave

Competenza certificata

Il coach online è disponibile in ogni momento della giornata per aiutarti durante l’allenamento o per fornirti consigli extra

Relazione col cliente

Impegnati per conoscere attraverso i canali digitali il livello di soddisfazione del cliente e fallo sentire seguito giorno dopo giorno.

Personal Branding

Definisci i tuoi punti di forza, quello che ti rende unico e differente rispetto ai tuoi concorrenti e comunica in maniera efficace col tuo pubblico online.

Per diventare un Personal Trainer di successo la competenza non basta: segui i consigli degli esperti scaricando gratuitamente il nostro e-book!

Diventare Personal Trainer: i Concetti Chiave

Competenza certificata

Il coach online è disponibile in ogni momento della giornata per aiutarti durante l’allenamento o per fornirti consigli extra

Relazione col cliente

Impegnati per conoscere attraverso i canali digitali il livello di soddisfazione del cliente e fallo sentire seguito giorno dopo giorno.

Personal Branding

Definisci i tuoi punti di forza, quello che ti rende unico e differente rispetto ai tuoi concorrenti e comunica in maniera efficace col tuo pubblico online.

Per diventare un Personal Trainer di successo la competenza non basta: segui i consigli degli esperti scaricando gratuitamente il nostro e-book!

Come diventare Personal Trainer

Corsi Personal Trainer

Una premessa fondamentale: Non esiste un percorso preciso per diventare Personal Trainer.
Le strade sono tante: puoi ad esempio passare dal percorso universitario che offre solide basi in termini di conoscenza dell’anatomia del corpo umano, dell’alimentazione e della salute.
I Corsi di Laurea migliori per questa professione sono quelli di Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Laurea Triennale) e Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (Laurea Magistrale).

Fai attenzione però: la laurea da sola non attribuisce la qualifica di Personal Trainer.
Occorre sempre svolgere i corsi dedicati presso gli enti che rilasciano le certificazioni di Personal Trainer riconosciute dal CONI.

Certificazioni Personal Trainer: il quadro italiano ed europeo

In Italia le scuole che offrono corsi per diventare Personal Trainer riconosciute dal CONI o dal MIUR sono le seguenti:

  • Accademia Italiana Personal Trainer
    Il Corso avanzato proposto da AIPT rilascia un diploma riconosciuto ASI, ente di promozione sportiva accreditato dal Ministero dell’Interno e dal Coni.
    Con la partecipazione a questo corso gli individui ottengono la qualifica europea di Personal Trainer e l’iscrizione al Registro Europeo dei professionisti dell’esercizio fisico EREPS.
  • Federazione Italiana Fitness:
    I corsi della FIF si rivolgono principalmente a istruttori e laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
    Il corso per diventare Personal Trainer è strutturato per rivolgersi essenzialmente a candidati che siano già in possesso di buone basi riguardanti anatomia, fisiologia e pratica agli attrezzi.
  • Scuola Nazionale Personal Trainer
    Il nucleo centrale dell’attuale percorso formativo è il Corso Personal Trainer, il cui accesso è riservato a coloro che soddisfano determinati requisiti o a coloro che hanno frequentato il Corso Assistente di Sala.
    In seguito alla partecipazione al corso e al superamento dell’esame viene rilasciato il Diploma ACSI/SNPT di Personal Trainer, valido su tutto il territorio nazionale.

A livello Europeo invece l’UE ha formulato l’EQF (European Qualification Framework), un quadro normativo che stabilisce i vari livelli professionali nell’ambito del fitness.

I principali 4 livelli sono:

  • EQF2: Assistente Fitness
  • EQF3: Istruttore Fitness
  • EQF4: Personal Trainer
  • EQF5: Qualifiche più specifiche (come Weight Management Exercise Specialist Exercise for Health Specialist)

Come diventare Personal Trainer

Corsi Personal Trainer

Una premessa fondamentale: Non esiste un percorso preciso per diventare Personal Trainer.
Le strade sono tante: puoi ad esempio passare dal percorso universitario che offre solide basi in termini di conoscenza dell’anatomia del corpo umano, dell’alimentazione e della salute.
I Corsi di Laurea migliori per questa professione sono quelli di Scienze delle Attività Motorie e Sportive (Laurea Triennale) e Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport (Laurea Magistrale).

Fai attenzione però: la laurea da sola non attribuisce la qualifica di Personal Trainer.
Occorre sempre svolgere i corsi dedicati presso gli enti che rilasciano le certificazioni di Personal Trainer riconosciute dal CONI.

Certificazioni Personal Trainer: il quadro italiano ed europeo

In Italia le scuole che offrono corsi per diventare Personal Trainer riconosciute dal CONI o dal MIUR sono le seguenti:

  • Accademia Italiana Personal Trainer
    Il Corso avanzato proposto da AIPT rilascia un diploma riconosciuto ASI, ente di promozione sportiva accreditato dal Ministero dell’Interno e dal Coni.
    Con la partecipazione a questo corso gli individui ottengono la qualifica europea di Personal Trainer e l’iscrizione al Registro Europeo dei professionisti dell’esercizio fisico EREPS.
  • Federazione Italiana Fitness:
    I corsi della FIF si rivolgono principalmente a istruttori e laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
    Il corso per diventare Personal Trainer è strutturato per rivolgersi essenzialmente a candidati che siano già in possesso di buone basi riguardanti anatomia, fisiologia e pratica agli attrezzi.
  • Scuola Nazionale Personal Trainer
    Il nucleo centrale dell’attuale percorso formativo è il Corso Personal Trainer, il cui accesso è riservato a coloro che soddisfano determinati requisiti o a coloro che hanno frequentato il Corso Assistente di Sala.
    In seguito alla partecipazione al corso e al superamento dell’esame viene rilasciato il Diploma ACSI/SNPT di Personal Trainer, valido su tutto il territorio nazionale.

A livello Europeo invece l’UE ha formulato l’EQF (European Qualification Framework), un quadro normativo che stabilisce i vari livelli professionali nell’ambito del fitness.

I principali 4 livelli sono:

  • EQF2: Assistente Fitness
  • EQF3: Istruttore Fitness
  • EQF4: Personal Trainer
  • EQF5: Qualifiche più specifiche (come Weight Management Exercise Specialist Exercise for Health Specialist)

Consigli e strumenti per chi vuole diventare Personal Trainer

Ecco cosa devi tenere a mente per far crescere il tuo business e diventare un Personal Trainer di successo.

  • Unisci alla competenza un atteggiamento carismatico, solare ed energico, così da apparire ai tuoi clienti non come un “professore” ma come un compagno d’avventura.
  • Conosci tutto ciò che riguarda la tua professione: dalle competenze atletiche all’alimentazione fino alle parti più “noiose” come il regime fiscale per un Personal Trainer
  • Aggiornati con le ultime notizie sul mondo del fitness e del Personal Training grazie alla nostra newsletter e scopri i nuovi trend come quello del Coaching Online
  • Utilizza software professionali: grazie a REVOO potrai digitalizzare completamente la tua attività abbandonando per sempre carta e penna. Gestisci le schede, i clienti e i corsi in maniera innovativa grazie al nostro software!

Scopri la rivoluzione digitale per i Personal Trainer

Consigli e strumenti per chi vuole diventare Personal Trainer

Ecco cosa devi tenere a mente per far crescere il tuo business e diventare un Personal Trainer di successo.

  • Unisci alla competenza un atteggiamento carismatico, solare ed energico, così da apparire ai tuoi clienti non come un “professore” ma come un compagno d’avventura.
  • Conosci tutto ciò che riguarda la tua professione: dalle competenze atletiche all’alimentazione fino alle parti più “noiose” come il regime fiscale per un Personal Trainer
  • Aggiornati con le ultime notizie sul mondo del fitness e del Personal Training grazie alla nostra newsletter e scopri i nuovi trend come quello del Coaching Online
  • Utilizza software professionali: grazie a REVOO potrai digitalizzare completamente la tua attività abbandonando per sempre carta e penna. Gestisci le schede, i clienti e i corsi in maniera innovativa grazie al nostro software!

Scopri la rivoluzione digitale per i Personal Trainer